Lavoro come PSICOLOGA ONLINE e in PRESENZA

Come molte altre professioni, anche la psicologia oggi è sempre più presente ONLINE!

Le ricerche sul campo hanno dimostrato l’efficacia della psicologia online.

I principali vantaggi sono l’aumento dell’accesso per chi:

  • gode di mobilità limitata;
  • ha restrizioni temporali o spaziali di vario genere (es. vivere in luoghi difficilmente raggiungibili o isolati luoghi con una scelta di servizi limitata);
  • ha poco tempo disponibile a causa di lavoro o altri impegni;
  • è costretto a viaggiare e spostarsi frequentemente;
  • non disidera recarsi fisicamente nello studio dello psicologo per risparmiare tempo e costi di spostamento;
  • desidera la massima riservatezza.

La scelta di consultare uno psicologo online è dunque prediletta sia da chi preferisce fruire della propria seduta da casa, dal proprio ufficio o altro spazio privato, inclusi gli italiani all’estero e tutti coloro che vedono l’online come un luogo più protetto e discreto.

Secondo le evidenze scientifiche e nella mia esperienza professionale, la possibilità di ascoltare e di vedere il paziente cogliendone contenuti verbali, paraverbali e non verbali, conferisce alle sedute psicologiche online efficacia elevata.

Di contro, necessità di spazio sicuro e protetto, nel quale sentirsi a proprio agio nel potere parlare, nella salvaguardia della propria privacy. Inoltre, è consigliabile verificare la presenza di una buona connessione internet.

COME FUNZIONA LA SEDUTA PSICOLOGICA ONLINE?

Le sedute e i percorsi psicologici online hanno un funzionamento analogo a quelli presenziali.

Ciascuna seduta ha una durata di crica 50-55 minuti e procede in forma di colloquio clinico e con l’applicazione di tecniche e strumenti utili ai fini dell’obiettivo concordato.

Ciascun percorso integra la componente COGNITIVO- EMOZIONALE con quella COMPORTAMENTALE o CORPOREA.

Per raccontarmi la tua storia o prenotare una consulenza conoscitiva, compila il form: